Il Mirano Summer accende l’estate: 19ª edizione inaugurata con i sindaci del territorio

Mirano, 28 giugno 2025 – Partito ufficialmente ieri sera, presso la zona dei Campi Sportivi di Mirano, il Mirano Summer Festival 2025, uno degli appuntamenti più attesi dell’estate italiana.

Organizzato dall’Associazione Volare 4.0, in collaborazione con DuePunti Eventi e Contatto Show Events e la partnership di Radio Company e Radio Wow, con il patrocinio del Comune di Mirano, il programma vedrà alternarsi sul palco artisti come Fiorella Mannoia, Gaia, Noemi, Franco 126, Nek, Nomadi, Alex Britti e Umberto Tozzi.

Al taglio del nastro, insieme a Paolo Favaretto patron del Festival e presidente dell’Associazione Volare 4.0, hanno preso parte il sindaco Tiziano Baggio, la vicesindaco Maria Giovanna Boldrin, il consigliere Stefano Tigani, l’assessore regionale Francesco Calzavara, la consigliera regionale Francesca Scatto, il sindaco di Stra Andrea Salmaso, il sindaco di Vigonovo Luca Martello, il sindaco di Martellago Andrea Saccarola, l’assessore Chiara Cazzagon del comune di Pianiga e l’assessore Oriana Gerardi del Comune di Mira, Chirstian Zara in rappresentanza della Fondazione Città della Speranza, e Laura Zanardo presidente Avis Mirano e Don Silvio parroco di Mirano che ha benedetto la manifestazione.

Dopo un breve tour dell’area festival, durante il quale Paolo Favaretto ha illustrato le novità di questa edizione (la Dal Ben Area Festival arricchita da spazi dedicati alla socialità e al buon cibo, unita alla Italfix Arena, spazio che ospiterà il grande palco e i concerti in programma), tutto il gruppo è salito sul palco per i saluti ufficiali.

La serata, resentata come sempre dall’inconfondibile voce di Chiara Perale, è proseguita con la performance del primo concerto in programma, con OI&B, band tributo a Zucchero.

Al centro dell’iniziativa benefica di questa edizione del Festival, la collaborazione con la Fondazione Città della Speranza, sostenuta attraverso il progetto Hope in Summer. L’ingresso all’area sarà gratuito (fatta eccezione per i concerti a pagamento), e il pubblico è invitato a lasciare una donazione libera presso gli stand della Fondazione, presenti in entrambi gli ingressi del festival. «Siamo lieti di essere stati invitati anche quest’anno al Mirano Summer Festival” dichiara Marino Finozzi, Presidente Fondazione Città della Speranza. “Ringraziamo di cuore per la preziosa opportunità che ci viene nuovamente offerta, ottima occasione per farci conoscere ancor di più nel territorio e per avvicinare un pubblico giovane così da poter trasmettere i valori di solidarietà che ci animano e sensibilizzare su quanto stiamo facendo a sostegno della ricerca sulle malattie pediatriche”.

Presenza immancabile anche di Avis Mirano che con i suoi volontari ha messo in scena un flashmod nell’area food del festival per ricordare l’importanza del dono. “AVIS Mirano partecipa al Mirano Summer Festival per promuovere la cultura della donazione di sangue, plasma e piastrine. Un’occasione per incontrare la comunità e ricordare l’importanza non solo di donare, soprattutto in estate, ma anche di fare squadra. Siamo felici di prendere parte a questa manifestazione fatta da volontari e di cui ci sentiamo parte” commenta Laura Zanardo Presidente Avis Mirano.

Il Mirano Summer Festival viene realizzato anche grazie alla presenza di oltre 250 volontari che offono accoglienza, assistenza e sicurezza in uno spirito di condivisione, da sempre la cifra distintiva della manifestazione.

.

Paolo Favaretto Presidente dell’Associazione Volare 4.0: “Siamo entusiasti di inaugurare una nuova edizione del Mirano Summer Festival, che ogni anno cresce in dimensioni, pubblico e significato. È diventato un evento di risonanza nazionale, ma resta profondamente legato ai valori con cui è nato: solidarietà, partecipazione e comunità. Vedere centinaia di volontari, famiglie e giovani lavorare insieme per un progetto che unisce musica e impegno sociale, è la nostra più grande soddisfazione”.

Tiziano Baggio Sindaco di Mirano: “Siamo felici di aver inaugurato questa 19esima edizione del Mirano Summer Festival insieme a tante istituzioni del territorio e della Regione. Questa serata rappresenta un momento di coesione e cooperazione perché il Mirano Summer Festival è di tutti e coinvolge ormai davvero tutto il territorio e oltre, e di questo dobbiamo ringraziare gli organizzatori”.

ViceSindaco Maria Giovanna Boldrin: “Questo Festival è una rassegna di grandi artisti e una straordinaria occasione di solidarietà. Dietro ogni nota, applauso, spettacolo c’è un grande lavoro fatto da volontari, associazioni, persone che credono nel valore della beneficenza. Il Mirano Summer Festival è un evento che fa del bene e lo fa concretamente: sostenendo progetti, aiutando chi è in difficoltà, restituendo al territorio ciò che la comunità gli dona con affetto e partecipazione”.

.

Giacomo Dal Ben famiglia dal Ben proprietà del brand: “Abbiamo scelto di diventare partner del Mirano Summer Festival perché crediamo nella forza della comunità e nella bellezza della condivisione. Questo evento rappresenta un punto di incontro tra musica, cultura e persone: valori che rispecchiano pienamente lo spirito di Dal Ben Abbigliamento. Dopo trent’anni di attività vogliamo rimarcare la nostra vicinanza al territorio e contribuire a rendere ogni serata indimenticabile”.

.

Francesco Quaggia Italfix, main sponsor della manifestazione: “La partecipazione di Italfix al Mirano Summer Festival rappresenta, da anni, il rapporto di profonda stima e collaborazione lavorativa con il presidente dell’Associaizone Volare 4.0 Paolo Favaretto. Per noi esserci significa restituire alla comunità e sostenere la manifestazione per farla crescere negli anni a venire”.