Il Mirano Summer Festival scalda in motori! Annunciato il primo BIG: Elettra Lamborghini

Kermesse in programma nell’area degli  impianti sportivi di Mirano dal 30 giugno al 31 luglio
Il patron Favaretto: «Saremo internazionali, presto altri nomi di primo piano»

Tre mesi esatti alla serata inaugurale del Mirano Summer Festival, che torna ad animare l’area degli impianti sportivi di Mirano per la 17esima volta, dal 30 giugno al 31 luglio prossimi, portando in dote nomi di primo piano che, alternati alle più seguite cover band, faranno della kermesse un palco nazionale. A dirlo sono le tappe dei tour degli artisti attesi, che la macchina messa in piedi dal patron Paolo Favaretto sta completando proprio in queste settimane.

Tra i tanti cantanti che si esibiranno sul palco della manifestazione, come sempre realizzata dall’Associazione Volare 4.0, ne arriverà una internazionale come Elettra Lamborghini, che sarà a Mirano mercoledì 13 luglio (biglietti su TicketOne e Ticketmaster da lunedì 3 aprile alle ore 10.00).

L’eclettica cantante, conduttrice e personaggio televisivo, nata a Bologna nel 1994 e con all’attivo 16 dischi di platino, tre dischi d’oro e oltre mezzo miliardo di stream sulle piattaforme digitali, ha collezionato numerose ed importanti collaborazioni con grandi artisti di calibro mondiale, tra cui Rocco Hunt, Guè Pequeno, Sfera Ebbasta ed è protagonista di tanti tormentoni estivi: l’ultimo, in uscita proprio domani, si chiamerà “Delincuente”, vedrà la collaborazione con Boro Boro e sarà una sicura hit della prossima estate.

Amata da grandi e bambini, Elettra Lamborghini abbraccia con la sua musica da ballare due generazioni ed è pertanto è l’ospite ideale per accendere una delle serate clou del Mirano Summer Festival 2023.

“È solo il primo annuncio di questa edizione – spiega patron Favaretto – che consideriamo quella della svolta, perché dopo 17 anni il Mirano Summer Festival ha raggiunto quella maturità e quel blasone che ci permette di poter dialogare con i manager dei migliori artisti impegnati nei tour estivi nazionali e internazionali. È un grande traguardo per questa manifestazione, ma è una bella opportunità anche per la città, perché negli ultimi anni, alzando il livello degli ospiti, abbiamo potuto inserire Mirano nella scaletta delle tournée di tanti artisti in giro per l’Italia, portando indotto a tante attività del territorio. Ci saranno altri annunci altisonanti, stiamo lavorando a un’altra edizione dei record e finalmente con il Covid alle spalle abbiamo interessanti opportunità da portare a casa”.

Accanto a ciò, il Mirano Summer Festival 2023 riproporrà le serate cover da tutto esaurito degli ultimi anni, spettacoli dal vivo, quella con le radio da ballare sotto le stelle, oltre al rinomato giardino estivo con cucina e menù per tutti i gusti, ma anche la possibilità di essere vetrina per tante attività commerciali e artigianali del territorio. Media partner in questa avventura le più seguite radio locali: Radio Company, Radio WoW e Radio Padova.

You may also like

Mirano Summer Festival, via ai lavori. Musica a partire da venerdì 1° luglio

Sono iniziati, nell’area degli impianti sportivi, i lavori di allestimento del Mirano Summer Festival, che si svolgerà nella sua tradizionale location, e finalmente a pieno regime dopo la pandemia, dal 1° al 31 luglio. Ad organizzare la manifestazione sono come sempre i volontari dell’Associazione Volare 4.0-APS. Nei prossimi giorni il programma dei lavori procederà a […]

Radio Company

Il Condominio di Company torna al Mirano Summer Festival

Dopo un anno di assenza la trasmissione radiofonica più innovativa e trasgressiva di Radio Company ritorna nuovamente dal vivo sul palco del Mirano Summer Festival.  In una versione completamente rinnovata, lo show “live” dei due conduttori Paolo Zippo e Massimo prevede in parte ciò che avviene quotidianamente in trasmissione, con angoli di attualità, che affrontano […]

La PFM al Mirano Summer Festival venerdì 15 luglio

Dopo l’uscita in tutto il mondo dell’album di inediti “Ho sognato pecore elettriche/I dreamed of electric sheep”, PFM – Premiata Forneria Marconi torna a suonare dal vivo con il tour “PFM 1972-2022”, da “Storia di un minuto” a “Ho sognato pecore elettriche” abbracciando la poesia di Fabrizio De André”. Il tour della PFM  farà tappa […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *