Presentata la 19ª edizione del Mirano Summer Festival: attese oltre 90.000 persone

Si è tenuta ieri sera,  al ristorante Al Sogno di Mirano, la serata di presentazione del Mirano Summer Festival 2025, che prenderà il via il prossimo 27 giugno. Tanti gli ospiti presenti, con anteprime e grande entusiasmo per un festival che anno dopo anno si conferma tra i principali appuntamenti musicali estivi italiani.

A condurre la serata Chiara Perale, volto noto del Mirano Summer Festival che ha accolto subito sul palco il patron della kermesse estiva, nonché presidente dell’Associazione Volare 4.0, Paolo Favaretto. Erano presenti anche autorità e rappresentanti delle realtà che sostengono il festival: Laura Zanardo, presidente AVIS Mirano, con il presidente regionale Fabio Regio, Christian Zara per la Fondazione Città della Speranza, Mattia Comin, CEO di Sphera Holding, Michele Ruffato di Contatto SRL. Per l’amministrazione comunale sono intervenuti il sindaco Tiziano Baggio e la vicesindaco Maria Giovanna Boldrin.

Nel corso della serata è stato annunicato il programma ufficiale e confermata la nuova data di Umberto Tozzi, che si esibirà il 17 luglio. Un ritorno che promette emozioni e un pubblico numerosissimo.

“Siamo giunti alla 19ª edizione” ha dichiarato Paolo Favaretto. “Questo festival è ormai un punto di riferimento per gli eventi musicali estivi in tutta Italia. La presenza di artisti di grande calibro conferma non solo la qualità della nostra organizzazione, ma anche il prestigio conquistato dal Mirano Summer Festival, al pari dei principali appuntamenti estivi nazionali”.

Un entusiasmo condiviso anche dalla vicesindaco Maria Giovanna Boldrin, che ha sottolineato il valore sociale e cittadino dell’evento: “Mirano è conosciuta anche grazie al Mirano Summer Festival. La sua popolarità porta benefici all’intera città. Un grazie va ai volontari, vero cuore pulsante del festival.”

Chiude con una battuta il sindaco Tiziano Baggio: “Tanti sono i festival che si chiamano ‘Summer’, ma l’unico vero Summer è quello di Mirano. In bocca al lupo per questa nuova edizione, iconica per la città e capace di attirare migliaia di persone ogni anno”.

IL FESTIVAL 2025: MUSICA, CIBO, SOCIALITÀ E SOLIDARIETÀ

Dal 27 giugno al 20 luglio 2025, l’area dei Campi Sportivi di Mirano si trasformerà in un’arena a cielo aperto: un layout completamente rinnovato, più accogliente, con nuove aree food, uno spazio per famiglie, un palco monumentale da 27 metri e una platea da 2.500 posti.

Lingresso sarà gratuito, ad eccezione dei concerti all’interno dell’arena. Le offerte libere all’ingresso saranno devolute in parte alla Fondazione Città della Speranza, mantenendo così vivo l’impegno sociale che contraddistingue l’evento. Saranno coinvolti oltre 250 volontari dell’Associazione Volare 4.0. Il Festival è realizzato da Associazione Volare 4.0 con la collaborazione di DuePunti Eventi e Contatto Show Events, e il supporto di Radio Company e Radio Wow come media partner.